Top 50 spiagge Sardegna
Destinazioni:
Lunghe distese di soffice sabbia bianca, impervie calette, spettacolari dune, ciottoli e scintillanti chicchi di riso: la varietà di spiagge in Sardegna è così varia che non si rischia di restare delusi.
Il limpido mare che lambisce le coste dell’isola è un invito a immergersi, ad assaporare questo prezioso bene che la natura, in Sardegna, regala con tanta generosità.
Le spiagge della Sardegna sono talmente tante e così diverse tra loro da rendere la scelta quasi imbarazzante. Ecco perché abbiamo deciso di racchiudere in questa pagina le più belle, quelle che meritano assolutamente una tappa del vostro viaggio.
In questa pratica infografica troverete le più belle spiagge della Sardegna: condividetela e portatela con voi durante la vostra vacanza in Sardegna!
[CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE]
Suddivise per area geografica, ecco un elenco delle più belle spiagge della Sardegna con i relativi approfondimenti:
Spiagge nel Nord della Sardegna
Scopri di più sulle Spiagge della Provincia di Sassari
La Pelosa (Stintino)
Una spiaggia da paradiso ai piedi di Capo Falcone. Situata di fronte isola selvaggia dell’Asinara, la sua sabbia è straordinariamente bianca e fine e le sue acque trasparenti e turchesi. Davanti alla spiaggia è situata una torre del 17esimo secolo a dare l’idea di un paesaggio iconico.
Le Bombarde (Alghero)
Rena Majori della Nurra (Sassari)
Spiaggia di Mugoni (Alghero)
Hotel suggeriti per visitare queste spiagge: Bienestar Maison De Charme, Corte Rosada, Hotel El Faro
Scopri di più sulle Spiagge della Provincia di Olbia - Tempio
Situata nella parte a sud della selvaggia “isola nell’isola” di Budelli, deriva il suo nome dal colore rosa che assume grazie a microscopici frammenti di coralli e conchiglie. Le acque circostanti sono di colore smeraldo. La spiaggia è accessibile solamente dal mare e può essere visitata solo con guide autorizzate del parco.
Spiaggia del Principe (Arzachena)
La preferita del Principe Aga Khan, colui che rese famosa e visitatissima la costa Smeralda. La riva appare come un arco di sabbia fina con una cornice dai colori rosei, e una grande roccia a dividerla in due parti. Raggiungibile con 10 minuti di camminata.
Cala Brandinchi (San Teodoro)
Conosciuta come la Tahiti della Sardegna per il suo aspetto esotico, è situata a Capo Coda Cavallo. Presenta una sabbia fine e bianca ed acque basse di color turchese. La spiaggia forma dune dove pini mediterranei, ginepri e gigli selvatici crescono.
Cala Corsara (Spargi – La Maddalena)
Capo Testa (Santa Teresa di Gallura)
Scopri i migliori hotel della Costa Smeranda per visitare queste spiagge da Sogno!
Spiagge del Centro della Sardegna
Spiagge della Provincia di Oristano
Is Arutas (Cabras)
Chiamata anche la spiaggia di riso per l’aspetto della sabbia, derivato dai piccoli granelli di quarzo di cui è composta. Il sole crea riflessi unici di colore rosa e verde chiaro. Ideale per prendere il sole senza disturbi e frequentata da chi ama il surf.
S'Archittu (Cuglieri)
La località, presente in numerosi film italiani e teatro del Campionato mondiale di tuffi dalle grandi altezze nel 2001, prende il suo nome dal grande, spettacolare arco naturale di roccia che domina la baia, alto ben 15 metri. Durante i mesi estivi è illuminato al tramonto, creando un’atmosfera magica e romantica.
Putzu Idu (San Vero Milis)
Spiaggia di San Giovanni di Sinis (Cabras)
Mari Ermì(Cabras)
Hotel suggeriti per visitare queste spiagge: Is Arenas Resort, Hotel Lucrezia
Spiagge della Provincia dell'Ogliastra
Cala Goloritzé (Baunei)
Un’avventura decisamente impegnativa attende coloro che vogliono raggiungere questo paradiso. Dichiarato “Monumento nazionale italiano”, è una delle gemme del mar Mediterraneo grazie ai ciottoli bianchi e le acque cristalline che la caratterizzano.
Spiaggia Torre di Barì (Barisardo)
Coccorocci (Cardedu)
Lido di Orrì (Tortolì)
Hotel suggeriti per visitare queste spiagge: Hotel Corte Bianca, Hotel La Bitta, Hotel Club Saraceno
Spiagge nel Sud della Sardegna
Spiagge della Provincia di Cagliari
Su Giudeu (Chia - Domus de Maria)
Punta Molentis (Villasimius)
Porto Giunco (Villasimius)
Da un larga foresta di pini marittimi si raggiunge questa spiaggia, nota per aver due mari differenti, le acque blu del mare e lo Stagno Notteri dove i fenicotteri vengono a riprodursi.
Scopri gli hotel che abbiamo selezionato per te! Hotel al mare!
Top 10 hotel al mare
- Chia Laguna Resort (Chia)
- Delphina Hotels & Resort (Nord Sardegna)
- Forte Village Resort (S. Margherita di Pula)
- Falkensteiner Resort Capo Boi (Villasimius)
- Villas Resort (Costa Rei)
- Grand Hotel Ma&Ma (La Maddalena)
- Pullman Timi Ama (Villasimius)
- Stella Maris (Villasimius)
- Hotel Pitrizza (Porto Cervo)
- Ea Bianca Luxury Resort (Baja Sardinia)



